Teatro dell’architettura, Mendrisio, Svizzera, 2005/2010-2017
Progetto: 2005/2010
Costruzione: 2013 – 2017
Committente: Fondazione Teatro dell’architettura; USI; Accademia di architettura
Superficie totale: circa 3’000 m²
Volume: circa 17’300 m³
Il progetto nasce dall’impegno comune della Fondazione Teatro dell’architettura e dell’USI di consolidare il Campus universitario dell’Accademia di architettura di Mendrisio. Il Teatro dell'Architettura è posto sull’angolo sud-ovest di Palazzo Turconi e fa da contrappunto all’edificio della chiesa dei Cappuccini, posto sull’angolo nord-est. È un edificio a pianta circolare con tre livelli fuori terra e due livelli interrati collegati a Palazzo Turconi e all’ospedale Beata Vergine. I piani fuori terra ospitano le attività espositive mentre quelli interrati sono utilizzati come aule scolastiche, archivi e depositi. Lo spazio espositivo è disposto attorno ad uno spazio vuoto centrale sormontato da una copertura a forma di tenda mentre le vie di circolazione sono poste nell'anello perimetrale. Gli spazi interni sono illuminati da un lucernario centrale posto sulla sommità della copertura e da uno esterno che corre lungo l’intero anello perimetrale.